Gli involtini di melanzane sono un antipasto tradizionalmente italiano, molto gustoso. Si tratta di un piatto vegetariano, servito soprattutto in estate, ma adatto a ogni stagione e in ogni ricorrenza. Gli involtini di melanzane possono essere soggetti a molteplici e originali varianti, tuttavia di seguito la classica ricetta.
Ingredienti per 4 persone:
– 12 fette di melanzane;
– 120 ml. di salsa densa di pomodori;
– 120 gr. di mozzarelle a cubetti;
– 15 olive nere denocciolate;
– 14 foglie di basilico;
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva;
– 1 cucchiaino di origano;
– Pepe macinato q.b.;
– Sale q.b.
Preparazione:
Dopo aver lavato e asciugato le melanzane, rimuovetene il gambo e con un coltello tagliatele in 12 fettine dallo spessore di mezzo centimetro. Salate le fettine di melanzane, dopodiché adagiatele in uno scolapasta per farle liberare dell’acqua di vegetazione. Grigliate per 2 minuti circa le fettine di melanzane su entrambi i lati, su una griglia scaldata. In una ciotola amalgamate sale, pepe, origano e olio evo. Adagiate le melanzane grigliate su un vassoio e versate sopra di esse la salsa di pomodoro condita con cubetti di mozzarella, le olive denocciolate tritate e qualche foglia di basilico. Ora potete avvolgere le melanzane su loro stesse in modo tale da realizzare degli involtini e sistematele in una pirofila ben oliata. Inserite la teglia in forno preriscaldato per 15 minuti circa, dopodiché sfornate gli involtini di melanzane e serviteli in tavola!
Consigli:
Gli involtini di melanzane sono ottimi sa gustare anche freddi. Preparateli con il dovuto anticipo ed esibiteli nell’occasione che preferite.
Difficoltà:
2/5