Il Panettone

Il Panettone è un classico dolce natalizio originario di Milano e preparato con pasta lievitata, uvette e canditi.

Si dice esistesse già ai tempi di Ludovico il Moro e che l’etimologia del nome derivi dal suo creatore, Toni (da qui “Pane di Toni”). Dagli anni ’50 del secolo scorso il Panettone cominciò a essere distribuito anche industrialmente, raggiungendo le case di tutti gli italiani.

Ancora oggi viene regolarmente preparato nelle pasticcerie di tutta Italia secondo la ricetta originale, un po’ complessa ma realizzabile anche in casa.

Ingredienti
1,7 Kg di farina
300 grammi di burro
300 grammi di zucchero
10 uova
100 grammi di uva sultanina
50 grammi di pasta da pane acida
200 grammi di cedro e arancia canditi (facoltativi)
Sale q.b.

Prima di preparare il dolce vero e proprio, occorre preparare il lievito. In una terrina lavorate la pasta di pane acida con 50 grammi di farina e un po’ d’acqua. Amalgamate fino a ottenere un composto omogeneo e incidete il panetto ottenuto in modo da formare una croce. Lasciatelo lievitare in un luogo tiepido per circa tre ore e trascorso questo lasso di tempo pesate il vostro panetto. Aggiungete una quantità di farina pari al peso finale del panetto e aggiustate di acqua. Lasciatelo lievitare altre tre ore, pesate nuovamente e aggiustate di farina e acqua come fatto precedentemente e lasciate riposare. A questo punto il lievito è pronto.

Mettete in una ciotola d’acqua tiepida l’uvetta per farla rinvenire e sminuzzate i canditi.

Sciogliete lo zucchero in un po’ d’acqua calda e fondete il burro a bagnomaria. Su una spianatoia mettete 1200 grammi di farina con una presa di sale, amalgamate e ponete al centro il burro e 400 grammi del lievito precedentemente preparato. Lavorate bene fino a ottenere un composto omogeneo, a cui aggiungerete otto tuorli d’uovo e lo zucchero.

Impastate ancora per circa un quarto d’ora e unite due uova intere. Continuate a lavorare la pasta fino a farla diventare elastica, priva di grumi e non appiccicosa e aggiungete uvetta e canditi.

Ponete il tutto in una base di cartone e lasciate riposare per circa sei ore, in modo che il tutto lieviti ulteriormente. Preriscaldate il forno a 180°, fate un’incisione a croce sul Panettone e infornate. Quando la superficie comincia a dorarsi, aggiungete una noce di burro e infornate nuovamente per trenta minuti.

Lasciate raffreddare e servite.